
Comunicazione immobiliare e successo
Parliamo di uno dei malesseri avvertiti dagli operatori del nostro settore: in un mercato complesso e difficile come quello attuale, talvolta si percepisce una certa caduta – nell’immaginario collettivo dei…
Parliamo di uno dei malesseri avvertiti dagli operatori del nostro settore: in un mercato complesso e difficile come quello attuale, talvolta si percepisce una certa caduta – nell’immaginario collettivo dei…
Si sente sempre più spesso parlare dei Millenials, “popolazione” analizzata e segmentata su più fronti al fine di comprenderne i tratti sociologici e le attitudini di consumo. Generazione digitale, con…
Vendere case con l’aiuto di un approccio zen. Che non significa meditazione e inazione, ossia inattività, anzi il contrario. Lo zen può venirci in aiuto, soprattutto nella misura in cui…
Il report dell’Oid, l’Osservatorio immobiliare digitale guidato da Diego Caponigro e Gerardo Paterna, svela che gli agenti immobiliari dell’era digitale hanno un livello di conoscenza degli strumenti informatici piuttosto limitato. Quando…
Vediamo oggi quali sono gli elementi da tenere in considerazione per fare un buon “trade marketing immobiliare”. Ossia massimizzare le performance del nostro marketing a partire dal nostro punto vendita…
La professione di agente immobiliare è cambiata. Si è evoluta. In maniera esponenziale, direi, negli ultimi 10 anni. Un mix di cause diverse stanno facendo scomparire la figura – alquanto…
Cara Azienda Immobiliare, mi hai chiesto cosa ne penso del tuo portale. E cosa farei per migliorarlo. Ti rispondo schiettamente: tu promuovi i tuoi prodotti on line, sicuramente in questa…
Paola Faravelli è un agente immobiliare sui generis. Basata a Diano Marina, da anni interpreta e vive questo lavoro in modo diverso, out-of-the-box direbbe qualcuno più bravo di me. Perchè…
Ieri ho rinvenuto nella mia cassetta postale l’ennesima letterina in cui l’agenzia immobiliare di turno si presenta e parla dei propri servizi. Gentile Famiglia è l’esordio … e se fossi…
Ho sempre pensato che il marketing fosse una scienza. Poco esatta. Ma in grado di fare (comunicare) delle differenze. Talvolta gli esempi presi dalla strada sono il miglior “case history”….